Usa, Bank of America nel mirino delle autorità per pratiche ingannevoli

  • 10 anni fa
In totale, tra rimborsi ai clienti e multe pattuite con le autorità, Bank of America dovrà sborsare oltre 550 milioni di euro.

Non sono piaciuti all’agenzia statunitense per la protezione dei consumatori i metodi con cui la banca per anni avrebbe gestito i servizi accessori legati alle carte di credito.

Soprattutto dato che si trattava di protezioni legate alla crisi, come il blocco delle spese in caso di licenziamento.

In alcuni i casi i servizi non venivano proprio forniti, accusa l’agenzia. In altri la banca prometteva un mese gratis quando in realtà i servizi venivano fatturati. O, ancora, iscrizioni all’insaputa del cliente mascherate da informative.