Sisma e alluvioni sulle Isole Salomone. E' catastrofe umanitaria

  • 10 anni fa
Disastro umanitario e ambientale sulle Isole Solomone, nell’Oceano Pacifico devastate in poche ore da fortissime alluvioni.

Decine i morti e migliaia gli sfollati attorno alla capitale Honiara, dove a causa delle intense piogge il fiume Matanikau, che attraversa la città è esondato invadendo i quartieri centrali. In ginocchio oltre la capitale, l’intero arcipelogo d’isole, dove dopo le piogge torrenziali si sarebbe verificato un sisma di magnitudo 6 della scala Richter.

Il bilancio dei morti e feriti rischia di aggravarsi con il passare delle ore mentre le condizioni climatiche rendono difficili le operazioni di soccorso e le ricerche dei dispersi. Seppur con meno intensità, infatti, sull’arcipelago continua ad abbattersi la pioggia.

Le Ong presenti sul campo lanciano l’allarme sul possibile propagarsi di un’epidemia di malaria nelle zone maggiormente colpite dalle alluvioni.

Le isole Salomone non sono nuove alle catastrofi ambientali. Nel 2008 uno tsunami seguito a un sisma di magnitudo 8 ha provocato 52 morti e decine di migliaia di sfollati.

Consigliato