Vertice tra UE e Africa: approvata la missione militare europea nella repubblica centrafricana

  • 10 anni fa
L’Unione europea manderà una missione militare di mille uomini nella repubblica centrafricana. Si è aperto con questa decisione il quarto vertice tra l’Unione europea e i paesi del continente africano. Riuniti a Bruxelles circa 80 capi di stato africani ed europei.

In esclusiva su Euronews, il presidente della Mauritania Mohamed Ould Abdel Aziz, attuale leader dell’Unione africana, ha dichiarato:
“Non si puo’ parlare di sviluppo senza parlare di sicurezza, perché è il solco sui cui riposa tutto. Non si puo investire in una zona dove c‘è dell’insicurezza.

E’ vero che in particolare nella regione del Sahel, abbiamo vissuto molti problemi di insicurezza, ma non si tratta di qualche mese, è una questione che dura da un decennio”

E per sostenere gli sforzi dell’Africa a prevenire i conflitti e mantenere la pace, saranno stanziati in un fondo specifico 750 milioni di euro, tra il 2014 e il 2016. Non piu’ aiuti, ma investimenti per creare impresa è quel che chiedono le delegazioni africane, spiega Sanoussi Bilal, del Centro europeo per le politiche di sviluppo:

“Al momento c‘è un dialogo troppo soft sullo sviluppo e sul miglioramento della cooperazione, ma bisogna affrontare la vera questione: quali sono le vere opportunità? e in che modo la prossima generazione di leader africani ed europei potrà migliorare le relazioni a vantaggio di entrambi i continenti, questo è quel che manca a questo vertice e non mi aspetto queste discussioni in questi due giorni”

Per superare la concorrenza della Cina nel continente africano, l’Europa spera di concludere partenariati economici con 16 paesi dell’Africa occidentale al termine di questo vertice.