Napoli - Tributi, i commercialisti chiedono chiarezza a Renzi (27.02.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - "Al nuovo governo Renzi chiediamo informazioni più chiare e tempestive su quella che è l'organizzazione dei tributi locali. La confusione generata dall'esecutivo nei mesi scorsi è stata terribile per i commercialisti, che hanno dovuto spiegare ai loro clienti come avveniva la trasformazione dell'Imu e della Tares. Una grande confusione che ha peggiorato una situazione già critica per un tema di grande sensibilità, che interessa tutti i cittadini".

Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, intervenendo al convegno "Le novità in materia di tributi locali".

Pietro Paolo Mauro, presidente commissione Tributi locali Odcec Napoli, ha dichiarato: "Le novità riguardano la riforma introdotta dalla Legge di stabilità del 2014, nella quale è stata introdotta una nuova tassazione, la Iuc (Imposta unica comunale) che si compone di due componenti di servizi: la Tari e la Tasi, che sostanzialmente sostituiscono la Tares e l'Imu".

Per Paola Fornabaio, componente commissione Tributi locali Odcec Napoli, "non è difficile prevedere un ulteriore aumento dell'imposizione fiscale per i contribuenti. Il gettito previsto dalla Tasi non basterà infatti a sostituire quello che verrà a mancare dopo la riforma dell'Imu".

Al convegno sono intervenuti anche Valeria Esposito, ex assessore al Bilancio del Comune di Casoria, e Antonio Esposito, responsabile dell'area finanziaria del Comune di Sant'Anastasia.
(27.02.14)