L'insegnamento della 'Legalità e Sicurezza sul Lavoro' torna nelle scuole superiori

  • 10 anni fa
Con il mese di febbraio prende avvio la campagna di formazione e sensibilizzazione, collegata al Progetto "Legalità e Sicurezza sul Lavoro" per avvicinare gli studenti delle Scuole superiori, che si accingono a diventare i lavoratori del futuro, ai temi della sicurezza e della legalità nei luoghi di lavoro.
Esperti dei Centri per l'Impiego della Provincia di Rimini, entreranno direttamente nelle 15 classi dei 6 Istituti Superiori che hanno aderito all'iniziativa proponendosi con lezioni frontali ed esercitazioni pratiche ad una platea di oltre 350 persone tra studenti e professori.
L'iniziativa si propone come punto di riferimento formativo sulle tematiche in parola e per questa edizione il Progetto prevede anche il riconoscimento di benefici economici -- per un massimo di € 500 per Scuola -- da destinare all'acquisto di materiale o servizi utili a consolidare iniziative scolastiche in tema di legalità e sicurezza sul lavoro ovvero al sostegno della didattica.
Nel mese di maggio si svolgerà la giornata conclusiva del Progetto, un ulteriore momento di testimonianza al Territorio ed alle nuove generazioni dell'importanza di queste tematiche.

Consigliato