James Williamson: The Big Swallow (1901)

  • 10 years ago
In Francia, come altrove, i registi continuavano, e continueranno per molto tempo, a filmare i personaggi a figura intera; nel Regno Unito cominciano, invece, ad usare inquadrature ravvicinate con sempre maggiore frequenza ed il pubblico assimila la novità, del resto, queste inquadrature gli facilitano la lettura della scena. Ecco che ne Il grande morso (1901), James Williamson non solo fa uso del primo piano, ma si spinge fino al primissimo piano e al dettaglio. Questo film è particolarmente originale anche perché il regista fa uso di una sorta di carrello invertito dove ad avvicinarsi non è la cinepresa, ma l'attore.
http://www.brevestoriadelcinema.org/storia-del-cinema/02-il-cinema-delle-origini/02-3-lespansione-internazionale-del-cinema/