Napoli - Smau, innovazione e ricerca in mostra (12.12.13)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. Aerei più confortevoli dotati di un carrello per l'atterraggio "intelligente", beni culturali messi in sicurezza con materiali innovativi ma anche abitazioni che consumano meno energia e resistono ai terremoti: sono alcuni progetti presentati alla prima edizione di Smau Campania, in programma fino a domani, alla Mostra d'Oltremare a Napoli.

L'iniziativa presenta a imprenditori e manager le ultime novità tecnologiche per le imprese e le pubbliche amministrazioni. Novanta le realtà in mostra nell'area espositiva, 50 workshop. Ricca di iniziative l'area "Campania Next", realizzata in collaborazione con Regione Campania che ospita le innovazioni di oltre 25 centri di ricerca e acceleratori d'innovazione, 15 startup e dei principali distretti e aggregati (laboratori pubblico-privati) della regione. I progetti, destinati al mercato nazionale ed estero, sono stati realizzati nei distretti ad alta tecnologia, punta di eccellenza del Made in Campania.

Ad aprire i lavori l'ad di Smau Pierantonio Macola: "Sono sei anni che Smau percorre l'Italia osservando i territori a più alto tasso di imprenditorialità in Italia e mai come in Campania abbiamo trovato una ricchezza di idee ma anche di prodotti con un così alto tasso di innovatività, unicità e creatività. Per realizzare questa tappa abbiamo incontrato tutti quegli attori che rappresentano le punte di diamante del sistema della ricerca della Campania scoprendo innovazioni dal potenziale grandissimo, in grado di rivoluzionare settori come l'aerospazio, le costruzioni sostenibili e l'edilizia, l'energia, i trasporti e la logistica, la biologia e le scienze della salute e molto altro".

Per Maurizio Maddaloni presidente della Camera di Commercio di Napoli: "Alla luce dei risultati positivi cercheremo di stabilizzare l'iniziativa di Smau. L'impegno della Camera di Commercio, attraverso il Cesvitec, è massimo: insieme all'università 'Federico II' e ad un istituto bancario abbiamo approvato in questi giorni un progetto rivolto a start up in campo tecnologico che partirà a breve". Sedici gli innovatori campani premiati nei quattro eventi della giornata: in apertura è avvenuta la consegna del Premio Cluster "Best in Show" dedicato ai laboratori e centri di ricerca appartenenti ai distretti e agli aggregati della Regione. A seguire il Premio Innovazione ICT Campania rivolto alle aziende che hanno saputo rinnovarsi e competere sul mercato con le tecnologie digitali.

In serata il premio Smart City e il premio eGovernment conferito alle realtà del territorio che si sono distinte rispettivamente per la realizzazione dei progetti di sviluppo delle città intelligenti e di riuso in ambito eGovernment. (12.12.13)

Consigliato