Rimini e lo smog. Continua l'iniziativa Qualità dell'aria. Ass re Visintin: "Bisogna fare di più"

  • 10 anni fa
Il 2014 ha visto la prima domenica ecologica riminese con il divieto di circolazione esteso anche per le auto Euro 4 e un restringimento dell'area di validità del divieto stesso. "Problemi non ne abbiamo avuti, segnalazioni di incomprensioni non ci sono stati. E' andata bene" dice l'assessore all'ambiente del Comune di Rimini Sara Visintin.

Ma non basta. Per la qualità dell'aria bisogna andare oltre i consueti blocchi.

"Gli effetti dei blocchi sono stati importanti soprattutto nei primi anni." dice ancora l'assessore "Hanno innescato una sorta di cultura, c'e' stata una attenzione da parte del cittadino verso un tema che fino a qualche anno prima non era cosi' forte. Ad oggi bisogna lavorare molto sul piano culturale e cambio abitudini e dell'infrastturazione."

Il tutto tenendo un'occhio puntato sul cuore di Rimini.

"La nostra zona critica rimane il centro. Vorremmo fare una serie di politiche di azioni un po' più mirate per scaricare la concentrazione nel centro. Oltre ad opere di fluidificazione del traffico che sono in programmazione".

Consigliato