Novafeltria: la scuola cambia nome, da Einaudi diventa Tonino Guerra

  • 10 anni fa
L'Istituto Einaudi di Novafeltria potrebbe cambiare nome ed essere intitolato a Tonino Guerra. La notizia, rieccheggiata sulle pagine della Voce di Romagna, non è ancora ufficiale, anche se è già in cantiere il giorno dell'intitolazione: il 21 marzo 2014, a due anni precisi di distanza dalla morte del poeta romagnolo. La presidenza dell'istituto scolastico e l'Amministrazione Comunale di Novafeltria non hanno rilasciato dichiarazioni in merito, anche se ufficiosamente trapela ottimismo. Tutto è partito lo scorso 28 novembre, con la delibera 67 del Consiglio di Istituto Scolastico. La Giunta Comunale ha già rilasciato il suo parere favorevole con la delibera 9 del 15 gennaio 2014. Dopo l'ok dell'Ufficio Scolastico Provinciale, sarà il Prefetto di Rimini Claudio Palomba ad ufficializzare il cambio di denominazione, in base alla legge 1188 del 1927. Il decreto ministeriale del 25 settembre 1992 ha "ammorbidito" il requisito richiesto per le intitolazioni a persone deceduta da meno di dieci anni: prima era necessaria deroga del Ministro degli Interni, ora è sufficiente quella del suo rappresentante territoriale, il Prefetto.

L'Einaudi diventerà dunque Istituto Scolastico Tonino Guerra. Una scelta che inevitabilmente farà discutere, giustificata in primis dalla volontà di legare la scuola ad una delle personalità culturali di spicco del territorio. La nuova intitolazione, si legge nella delibera dell'Istituto Scolastico, "vuole legarsi alla tradizione, alla cultura e all'originale vocazione di questo territorio aspro e generoso". Obiettivo è spingere i giovani studenti a proseguire il loro percorso lavorativo in Alta Valmarecchia, territorio "fin troppo caratterizzato dalla migrazione, che necessita del loro contributo di creatività e fantasia imprenditoriale per essere valorizzata e preservata".

Consigliato