Tempi duri per i parenti dello Yeti

  • 10 anni fa
Un tempo numerosi in Pakistan settentrionale gli orsi bruni himalayani sono a rischio di estinzione con piccole colonie che si aggirano in riserve come il Deosai National Park. Stando agli ambientalisti la minaccia che grava sugli orsi dipende dalla distruzione del loro habitat delle vette e le praterie sempre piu’ invase dalle coltivazioni. Per sopravvivere gli orsi irrompono nei campi coltivati e vengono abbattuti dagli agricoltori. Inoltre la medicina asiatica adopera parti del loro corpo per la preparazione di farmaci.

NISAR MALIK, AMBIENTALISTA:
“Direi che sono due le ragioni che spingono alla caccia di questi animali: la prima è semplicemente il desiderio di aggiudicarsi un trofeo. L’altra è l’ignoranza… perchè si crede che mangiando le parti del corpo dell’orso si ottengano abilità e forze sovrumane”.

L’orso bruno vive fino a 34 anni in libertà e 45 anni in cattività, è un mammifero carnivoro che si nutre di vegetali, pesci, piccoli roditori ma anche di carogne lasciate da altri predatori che mettere in fuga. Puo’ anche nutrirsi solo di piante. Secondo gli esperti il declino della specie è stato di circa 300 volte negli ultimi 1000 anni. Le autorità stanno prendendo delle misure contro i cacciatori di frodo e pare che la situazione induca a un tiepido ottimismo.