Anche la Cina sbarca sulla Luna, dopo Stati Uniti ed ex-Unione Sovietica

  • 10 anni fa
Anche la Cina sbarca sulla Luna. Dopo Stati Uniti ed ex-Unione Sovietica, diventa il terzo Paese a compiere con successo un soft landing, un allunaggio morbido, il primo dal 1976.

La sonda spaziale cinese Chang’e-3 è atterrata in una zona chiamata “Baia degli archi del cielo”, trasportando “Yutu” – il “coniglio di Giada”, nome di una divinità mitologica cinese – un veicolo d’esplorazione senza pilota a propulsione solare, il cui compito sarà quello di condurre ricerche geologiche.

La sonda era stata lanciata lo scorso due dicembre. L’allunaggio è durato dodici minuti e ora comincia un’esplorazione di tre mesi.

L’impresa rappresenta il punto finora più alto dell’ambizioso programma spaziale di Pechino, che ha inviato il suo primo astronauta nello spazio nel 2003.

Tra gli obiettivi c‘è quello di mandarne uno sulla Luna e di avere una propria stazione spaziale.

Consigliato