Due aerei statunitensi sfidano la Cina

  • 11 anni fa
Potrebbe portare a un’escalation di ritorsioni la sfida cinese per il controllo dello spazio aereo circostante.

La Cina afferma di avere monitorato il percorso dei due bombardieri americani che, senza avvisarla, hanno sorvolato la ‘zona di difesa aerea’ decretata unilateralmente nei giorni scorsi da Pechino. Una decisione che aveva suscitato proteste da parte di Giappone, Corea del Sud, Taiwan e Australia.

L’ambasciatrice statunitense a Tokyo commenta: “Azioni unilaterali come quelle intraprese dalla Cina con l’annuncio di una zona di difesa aerea sul Mar Cinese Orientale potrebbero minare la sicurezza e costituire un tentativo di cambiare lo status quo nel Mar Cinese Orientale. Non possono che accrescere la tensione nella regione.”

La zona si estende sopra l’arcipelago disabitato delle isole Senkaku-Diaoyu, appartenenti al Giappone, ma contese dalla Cina.

Pechino minaccia di prendere ‘‘misure difensive di emergenza’‘ nei confronti dei velivoli non autorizzati che sorvolino l’ampia area.

In gioco c‘è il controllo di una regione considerata fondamentale anche dagli Stati Uniti, impegnati a tessere o rafforzare alleanze nel sudest asiatico.

Consigliato