Al Serpieri "Nuova energia alla vacanza". Continua il progetto di SGR sulle energie rinnovabili

  • 10 anni fa
Sviluppare nei ragazzi coinvolti una maggiore conoscenza del ruolo fondamentale che svolge l'energia anche nel ciclo economico turistico, mettendo così le basi per l'applicazione di comportamenti responsabili da parte dei protagonisti dell'economia e della società dei prossimi anni. Sta procedendo positivamente il progetto "Nuova energia alla vacanza" dedicato alle scuole superiori, promosso da SGR Servizi, che coinvolge circa 800 ragazzi, 13 scuole e 38 classi. Per il terzo anno consecutivo SGR Servizi propone un percorso educativo dedicato alla scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Rimini , in collaborazione quest'anno con Made Officina Creativa, Ecoarea, Piano Strategico e Radio Bruno. Come ogni azione che mette in gioco spostamenti, abitare, fruire i luoghi e le strutture, anche la vacanza comporta un impegno di energia e un utilizzo di risorse. Gli studenti del Liceo scientifico Serpieri di Rimini, attraverso lezioni frontali tenute da un ingegnere specializzato di Sgr, stanno affrontando l'argomento delle fonti energetiche sostenibili con una modalità ludica, ossia con l'utilizzo di video e filmati interattivi. Lo scopo è quello di scoprire quando l'offerta turistica è in linea con i moderni concetti di sostenibilità ambientale, in che maniera si possa confezionare una vacanza a basso impatto sull'ambiente, su quali basi si possa costruire oggi il futuro di una località turistica ecocompatibile. Il tema dell'edizione 2014 è infatti il turismo sostenibile, un tema strategico per la Provincia di Rimini, che da tanti anni sta lavorando per raggiungere standard sempre più alti. L'iniziativa consentirà di riflettere su nuovi modelli di sviluppo e sui concetti di recupero, riqualificazione e riutilizzo dell'esistente.

Consigliato