Nucleare iraniano: accordo possibile grazie al nuovo approccio di Teheran

  • 10 anni fa
Dopo la firma dell’accordo sul nucleare iraniano a Ginevra, da Bruxelles arrivano le prime reazioni

Per Michael Mann, portavoce di Catherine Ashton, il cambio di governo a Teheran è stato
centrale:“Catherine Ashton si è impegnata per anni in questo negoziato e ora con il nuovo governo di Teheran è stato possibile raggiungere un accordo. Abbiamo fatto grandi progressi, soprattutto rispetto al disinteresse mostrato dal precedente governo”.

La reazione d’Israele all’accordo di Ginevra non soprende Elena Aoun, specialista in affari internazionali dell’Università di Mons. “Israele non è abituata a negoziare” ha affermato Elena Aoun “E’ evidente. Un negoziato è tale quando entrambe le parti scendono a compromessi. Se l’accordo fosse stato in linea con quanto voluto da Israele non avremmo concesso nulla all’Iran. Di fatto non ci sarebbe stato nessun accordo. Ed è ciò che Stati Uniti ed Europa hanno capito benissimo”.

Consigliato