Cina: ''zona di identificazione per la difesa aerea'' nelle isole Senkaku-Diaoyu

  • 11 anni fa
Un altro capitolo si aggiunge alla storica disputa sulle isole Senkaku, governate da Tokyo dal 1972 ma rivendicate dalla Cina con il nome di Diaoyu. Pechino ha creato una ‘‘zona di identificazione per la difesa aerea’‘ nel Mar della Cina Orientale che comprende questo piccolo arcipelago disabitato, che si trova tra Okinawa e Taiwan. I velivoli dovranno fornire indicazioni precise sui loro piani di volo.

“Si tratta di una misura necessaria per la Cina che applica il diritto all’autodifesa. Non è diretta contro alcun Paese e non pregiudica la libertà di volo nella zona interessata’‘, ha detto Yang Yujun, portavoce del ministero della Difesa cinese. ‘‘Se i velivoli non risponderanno alle richieste di identificazione, dovranno far fronte a misure difensive di emergenza.’‘

La sovranità di queste isole, ricche di risorse naturali, è contesa da tempo dalle due grandi potenze asiatiche. La tensione è tornata a salire la scorsa estate con l’incursione delle navi cinesi che sono state respinte dalle acque territoriali giapponesi dalla guardia costiera.