Napoli - Registro gas serra, in campo la Camera di Commercio (18.11.13)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - La Camera di Commercio di Napoli ed il Consorzio Promos Ricerche, quale Sportello camerale della Responsabilità Sociale d'Impresa, hanno promosso un seminario al fine di aggiornare gli operatori circa gli adempimenti previsti dalla normativa che disciplina il Registro Telematico Nazionale Gas Fluorurati, al quale sono tenuti ad iscriversi tutti coloro che svolgono le attività previste dall'articolo 8 del Dpr 27 gennaio 2012 n. 43. Tale decreto ha disciplinato le modalità di attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006 sul trattamento dei gas serra e, fra le altre, ha imposto l'iscrizione al Registro pena l'irrogazione di sanzioni amministrative per installatori e manutentori di apparecchiature contenenti tali gas.
La normativa prevede, sia per le persone, sia per le imprese, l'iscrizione nel Registro Nazionale e la certificazione delle competenze per il trattamento di tali sostanze; pertanto, è stata fissata al 12 dicembre 2013 la scadenza ultima per iscriversi e certificarsi. Avvicinandosi tale data, il seminario ha voluto fare il punto sugli obblighi previsti per tutti gli interessati all'applicazione della norma: installatori e/o manutentori e/o riparatori di impianti di climatizzazione, frigoriferi e antincendio, nonché autodemolitori, meccanici ed elettrauto che effettuano l'attività di assistenza e/o manutenzione e/o riparazione di impianti di aria condizionata negli autoveicoli.
"Siamo tra le prime Camere di commercio italiane ad attivare il registro per la tracciabilità delle emissioni provenienti dai gas ad effetto serra. Grazie all'impegno e lo spirito di servizio che contraddistingue la dirigenza e il personale del Registro delle Imprese, saremo anche tra i primi a poter realizzare il sistema integrato di servizi ambientali, totalmente informatizzato e a misura delle esigenze di trasparenza e immediatezza delle prestazioni richieste dalle imprese e dagli operatori professionali".
Lo ha detto Maurizio Maddaloni, presidente

Consigliato