Vertice tra le polemiche in Sri Lanka mentre Cameron cerca risposte su guerra civile

  • 11 anni fa
Si apre tra le polemiche in Sri Lanka il vertice del Commonwealth, l’organizzazione che raccoglie le ex colonie britanniche. Nei giorni scorsi è stata fortemente criticata la scelta della città di Colombo come sede del summit dal momento che da anni il governo si rifiuta di permettere un’indagine indipendente su presunti crimini di guerra e abusi di diritti umani commessi durante e dopo i 27 anni di guerra civile.
Centinaia di persone hanno protestato oggi prima dell’arrivo del primo Ministro Inglese David Cameron, chiedendo risposte per le migliaia di persone di cui non si sono più avute notizie verso la fine della guerra

“Ci sono delle domande serie alle quali bisogna dare risposta. Domande che riguardano la violazione dei diritti umani oggi in Sri Lanka, il fatto che ancora molte persone spariscono, il fatto che ancora non esiste una vera e propria legislazione in materia di libertà di stampa. Ma ci sono anche altre domande importanti alle quali dover rispondere, riguardo le cause della fine guerra civile e le scene spaventose tutti abbiamo visto in televisione dei migliaia di civili innocenti uccisi”.

Il Primo Ministro, che ha in programma di recarsi nelle zone più colpite dalla guerra civile, ha preso posizione chiedendo al Presidente dello Sri Lanka l’avvio di un’indagine indipendente sostenendo così la richiesta ribadita da Onu e diversi governi come quello degli Stati Uniti, Tuttavia Cameron si è detto contrario al boicottaggio portato avanti da Canada, India e Mauritius.
Il principe Carlo per la prima volta in 40 anni sarà lui e non la regina Elisabetta a presiedere il vertice
Per il principe non sarà un compito facile, dovrà usare tutta la sua esperienza per evitare che le fratture fra i membri del Commonwealth diventino insanabili.

Consigliato