Sicurezza stradale senza frontiere. Multe anche per i conducenti stranieri

  • 11 anni fa
Europa unita anche nelle multe. Da questo giovedi’ è entrata in vigore una direttiva sulla sicurezza stradale che consente alle forze di polizia di far pagare le contravvenzioni anche agli automobilisti indisciplinati con targa straniera, conducenti che prima spesso evitavano le multe. In Belgio l’anno scorso circa il 20% delle infrazioni sono state commesse da veicoli europei non belgi .

Michaël Jonniaux, commissario di polizia belga:
“Molti paesi rifiutavano di trasmetterci le identità dei conducenti che violavano il codice stradale in Belgio e quindi era impossibile conoscere le identità. Ora sarà possibile identificare piu’ velocemente gli indisciplinati perché i poliziotti belgi e i nostri colleghi europei avranno accesso ad una banca dati europea “Eurocaris”. Quindi già dal loro computer potranno identificare gli indisciplinati, c‘è una reale semplificazione della procedura”

La nuova legge è limitata alle infrazioni più pericolose: eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza, o sotto effetto di stupefancenti, mancato rispetto del semaforo, guida senza casco e senza cintura, uso indebito del cellulare.
Regno Unito, Irlanda e Danimarca sono rimaste fuori dal sistema, i conducenti di questi paesi dovranno ora pagare immediatamente.