Festa forze armate, 6 nuovi Cavalieri della Repubblica. Prefetto, "Questura, siamo a buon punto"

  • 11 anni fa
Da oggi a Rimini ci sono 6 nuovi "Cavalieri dell'Ordine al merito della Repubblica italiana". A conferire l'onorificenza questa mattina il Prefetto di Rimini, Claudio Palomba, al termine della cerimonia pubblica celebrativa della festa dell'unità nazionale e delle forze armate.



Le celebrazioni sono partite da Piazza Cavour con il Raduno delle autorità, delle Forze Armate, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d'Arma e dei cittadini, seguite dagli onori al Prefetto della Provincia di Rimini. Dopo la rassegna dello schieramento in armi, dell'alza bandiera e la deposizione di una corona alla lapide dedicata ai Caduti di tutte le guerre, il corteo si è recato in piazza Tre Martiri, nella Cappella Votiva, all'interno del Tempio Malatestiano e in piazza Ferrari per deporre altre corone. A conclusione di questo primo momento la celebrazione della Messa nella Chiesa di San Francesco Saverio (Suffragio), celebrata da Mons. Agostino Pasquini, Cancelliere Vescovile.



Alle ore 12 la consegna dei diplomi dell'onorificenza per premiare coloro che hanno acquisito meriti verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell'economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. Hanno ricevuto l'onereficenza il M.llo Capo Mario Cianfagna, in servizio presso il Nucleo informativo del Reparto Operativo del Comando provinciale dei Carabinieri di Rimini; Avv. Sergio de Sio, residente a Rimini, avvocato con studio legale a Rimini; Col. Luigi Grasso, Comandante provinciale dei Carabinieri di Rimini; Sig. Mario Pascucci, imprenditore titolare della Società "Caffè Pascucci s.p.a."; Lgt. Nicola Quercia, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Rimini; Sig. Amerigo Zanotti, Presidente della Sezione locale dell'Associazione Nazionale Perseguitati Politici italiani Antifascisti e Consigliere dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sezione di Rimini.



Una onorificenza che è secondo il Prefetto è 'un segno tangibile di riconoscimento, per continuare un'opera che in questo momento necessita, soprattutto nei confronti delle comunità che soffrono e anche ovviamente la comunità di Rimini'. Il Prefetto ha poi parlato anche della nuova Questura. "E' un altro segno tangibile di riconoscimento, dell'attività che svolgono le forze dell'Ordine. Stiamo procedendo e ci auguriamo che entro la fine dell'anno ci sia qualche sorta di definizione. Siamo a buon punto sia a livello centrale, sia nella trattativa con il proprietario della Questura" ha dichiarato Claudio Palomba.

Consigliato