A Rimini più di 163 violenze sulle donne Parte la campagna antifemminicidio "Insieme si può"

  • 11 anni fa
Stop al femminicidio e allo stalking. "Insieme si può". Al via la forte campagna antiviolenza sulle donne concepita dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Rimini con la collaborazione di tutti i Comuni della Provincia, Associazione di volontariato e professionisti. Un'iniziativa itinerante, che partirà domani dal Comune di Coriano alle ore 21 nel teatro, con lo scopo di frenare il drammatico fenomeno della violenza sulle donne che colpisce anche il nostro territorio e dove i casi che si registrano sono sempre più numerosi. Nel riminese, infatti, si parla di più di 163 violenze. Un numero che parla da sé. La campagna riguarderà tutto il territorio della Provincia e prevederà per ogni Comune un incontro-dibattito con la cittadinanza dove prenderanno la parola oltre ai rappresentanti dell'arma, che illustreranno le innovazioni introdotte da recenti provvedimenti legislativi, i Sindaci e gli Assessori di riferimento, la Dottoressa Arianna Piermarini psicologa-criminologa per gli aspetti medico legali-scientifici e, per quanto riguarda l'assistenza verso le donne in difficoltà, la Sig.ra Paola Gualano, Presidente dell'Associazione Rompi il Silenzio. Non mancheranno gli incontri nelle scuole superiori, dove presenti, per sensibilizzare i ragazzi sul tema dello stalking molto spesso non riconoscibile dai più giovani. Un punto chiave dell'iniziativa sarà sicuramente l'avvio di corsi di autodifesa, su base volontaria, riservati alle donne e tenuti dal Maresciallo dei Carabinieri Antonio Amato e dal Sig. Pasquale Bove, maestri di discipline marziali, e dall'istruttore Sig. Remo Grossetti. Nel corso delle suddette lezioni non verranno solamente illustrate le dinamiche fisiche per difendersi dalle violenze ma verrà anche fornito un decalogo di consigli per orientarsi meglio in caso di minacce e aggressioni.

Consigliato